Oleo Dorato

La dieta Mediterranea per ogni eta'

La dieta Mediterranea per ogni eta'Negli anni '50 il Professore A.Keys parti dagli Stati Uniti per dare vita al Seven Countries Study, uno studio comparativo dei regimi alimentari di 14 campioni di soggetti di eta' compresa tra i 40 e 59 anni per un totale di 12 mila casi, in sette paesi di 3 continenti ( Finlandia, Giappone, Grecia, Italia, Olanda, Stati Uniti e Croazia ).

I dati raccolti in tali studi e successive conferme di altri ricercatori rivelano chiaramente che tra le popolazioni del Bacino mediterraneo, che si cibano in prevalenza di pasta, pesce, prodotti ortofrutticoli e utilizzano quasi esclusivamente olio di oliva come condimento la percentuale di mortalita' per cardiopatia ischemica e' di molto piu' bassa dei soggetti di paesi come la Finlandia o L'Olanda dove il regime alimentare quotidiano include molti grassi saturi ( burro, strutto, latte, carne rossa….).

Oggi tutti i medici sono concordi nel raccomndare una dieta che, sul modello di quella Mediterranea, ripartisca in modo ottimale il quotidiano apporto calorico sui differenti nutrienti al fine di prevenire l' isorgere delle cosi dette „ malattie del benessere“: trombosi, arterosclerosi, infarto, diabete, ipertensione, malattie digestive e obesita'.

Un ottimo rapporto di nutrienti equivale a:

  • 60% carboidrati ( cerali, pasta, pane..)
  • 30% grassi ( olio di oliva, burro, strutto…)
  • 10% proteine ( carni, pesci, legumi..)